Videocorso per freelancer, dipendenti, liberi professionisti, imprenditori e tutti coloro che voglio sfruttare i social media come dei professionisti

Social Media Manager PRO

TUTTO CIÒ CHE DEVI SAPERE SUI SOCIAL

Come creare Autorità e sviluppare il tuo Brand nei tuoi principali Social, in organico, senza pubblicità.

Basta solo avere uno schema logico da seguire…

(evitando di pubblicare contenuti per le prime settimane senza risultati e finire per abbandonare tutto)

cosa scoprirai

All’interno del corso SMM PRO, capirai:

🎁Bonus 1

Trascrizione, parola per parola dell’intero corso. In questo modo potrai velocizzare l’apprendimento del corso.

🎁Bonus 2

Versione Audio Mp3 del corso, in modo che puoi ascoltare le video lezioni, anche con il telefono in modalità blocco, risparmiando batteria e giga di internet.

I NUMERI DI CREACORSOPRO

Un po' di numeri

0 +
Progetti lanciati
0 +
studenti
0 +
clienti

attenzione

Prima di aprire i profili social del cliente o gestire un profilo già esistente, è fondamentale conoscere l’identità del Brand per elaborare una strategia di comunicazione.

Ogni social è diverso di per sè.

Dunque, è fondamentale conoscere i meccanismi di ogni singolo social in modo da avere contenuti interessanti agli occhi dei potenziali clienti.

Nel corso viene spiegato per filo e per segno ogni piccolo segreto, errori da evitare e algoritmi da utilizzare.

Ecco perché ora voglio parlarti di 2 fattori principali, che purtroppo la stragrande parte delle persone non hanno capito (è fondamentale l’utilizzo corretto dei Social!)

errori

gli errori da non commettere

ERRORE N.1:

Non comprare follower (errore che ho fatto anche io nel 2017) Avere molti follower non indica necessariamente avere molta interazione, se l’engagement è basso, difficilmente il numero dei followers corrisponde al numero dei consumatori. A questo scopo è fondamentale il ruolo del SMM nel creare contenuti di qualità.

ERRORE N.2

Pubblicare tanti contenuti. La qualità dei contenuti è più importante rispetto alla quantità dei post pubblicati. Sicuramente pubblicare molti post aumenta la possibilità di apparire nei feed degli utenti, ma un post ben curato attirerà di più l’attenzione. E’ importante dare un motivo agli utenti per seguire l’account e differenziarsi dagli altri.

Per questa ragione, nel corso andremo ad analizzare singolarmente le piattaforme più utilizzate ed efficaci.

nello specifico

Nello specifico all’interno del corso capirai:

E’ importante avere ben chiaro quali utenti si trovano su Facebook, per comprendere se rientrano nel pubblico che può essere interessato al nostro business.

MITO DA SFATARE

Molti pensano che Facebook sia solo per un pubblico dai 40 anni in su, quando invece come potrai vedere da questo grafico, la maggior parte degli utenti su Facebook va dai 25 ai 34 anni.

Inoltre, molti brand utilizzano Facebook per cercare un’azienda piuttosto che Google.

“…E instagram invece?”

Instagram è stata progettata per permettere alle persone di condividere una rappresentazione visiva della loro vita in diretta.

Nel 2022, con il diffondersi della piattaforma non si è più reso necessario che i contenuti fossero in tempo reale.

Anzi: i contenuti modificati e perfezionati sono quelli che hanno più successo. Per questo motivo Instagram è una piattaforma molto utilizzata per i brand.

Per quanto riguarda l’utilizzo della piattaforma di instagram, come puoi vedere, c’è una leggere preponderanza di donne rispetto agli uomini.

Inoltre, Instagram è utilizzata maggiormente da mobile, soprattutto dai brand tramite account aziendali.

Essendo una piattaforma ad impatto visivo è anche importante mantenere un feed che abbia una coerenza nei colori e nello stile. Nel corso viene spiegato tutto, in maniera semplice, senza dare nulla per scontato.

… “Parliamo ora di Youtube!”

Youtube è il secondo sito più utilizzo dopo Google, e le persone trascorrono almeno 20 minuti sulla piattaforma ogni volta che la visitano.

Non so se lo sapevi, ma questa piattaforma viene utilizzata spesso per recensire dei prodotti oppure per la creazione di video tutorial.

Il segreto di Youtube è creare dei contenuti con un bel titolo, parlando del cosa e poco del come, in modo da catturare l’attenzione del potenziale cliente…

… e da li iniziare con la lead generation.

Ovvero:

Da quell’istante in poi, può iniziare un processo di marketing per educare il potenziale cliente ad acquistare i nostri prodotti e servizi.

Purtroppo ci sono tante persone che nonostante abbiamo migliaia e migliaia di visualizzazioni, non hanno capito come sfruttarle.

Infatti nei miei video ho meno di 500 view, ma riesco a monetizzare di più rispetto ad altre persone con +10.000 view proprio grazie alla strategia di Lead Generation su Youtube.

Nel corso spiego ovviamente anche tutto questo (e molto altro, utile per andare a segno e concretizzare)

“Nel corso non può mancare Linkedin, ovviamente”

Difatti, LinkedIn è in gran parte visto come un curriculum online e un posto per i professionisti per connettersi con le persone nella loro rete.

LinkedIn può essere una piattaforma utile se stai cercando di rivolgerti a professionisti ed è spesso la pagina dove gli utenti accedono per sapere di più su un’azienda.

Con LinkedIn si possono inoltre pubblicare degli articoli che possono creare degli storytelling per entrare in contatto con le persone da coinvolgere. Inutile dirti che nel corso viene spiegato per filo e per segno come sfruttare al massimo questa piattaforma.

Per concludere, all’interno di SMM Pro, non potevo lasciare la piattaforma del momento. Ovvero… Tik Tok!

Tik Tok è una piattaforma in grande espansione, e l’età media degli utenti utilizzatori della piattaforma è tra i 13 e i 24 anni, quindi una fetta di pubblico molto giovane.

Di conseguenza, anche i contenuti devono essere mirati per questa determinata categoria.

I contenuti sono tutti di tipo video, quindi richiedono un impegno maggiore, ma tenete a mente che se il vostro target non è giovane, potrebbe non essere la piattaforma per voi (in questo momento)

Non trarre subito conclusioni affrettate, perché anche un po’ di anni fa Instagram aveva solo un pubblico molto giovane.

Ad oggi invece, viene utilizzato anche da Liberi Professionisti ed Imprenditori per promuovere il loro Brand.

(Ecco perchè consiglio di essere veloce anche su Tik Tok… Ho un cliente avvocato che ha subito avuto migliaia di visualizzazione e contatti grazie a questa piattaforma)

Dunque, se anche tu vuoi capire come promuovere il tuo Brand, inizia dal Corso Social Media Manager PRO.

Oltre a tutte queste informazioni che hai appena letto, capirai anche:

Ad esempio, sai:

  • Qual’è il brand? Quali colori usa? Quali font? Qual’è la missione? 
  • Vende per consumatori o per business? 
  • Chi sono i competitors? 
  • Chi è il target?
  •  Quali sono gli obiettivi da raggiungere?
  •  Con quale frequenza pubblica contenuti? Sono coerenti tra i loro contenuti? 
  • Usi contenuti organici o a Pagamento?
  • … e molto altro ancora

 

Nel corso verrà dato anche un modello Excel in cui inserire i dati di ogni azienda per ogni canale, in modo da creare un audit per ogni cliente.

In questo file excel capirai anche come tener conto anche delle metriche, quindi dei followers, dell’engagement medio, dei click sul link del sito web. Questo serve per monitorare i progressi nel tempo.

MA NON E' FINITA

Anche questa volta, l’abbiamo fatta grossa.

Se hai letto fino a qui ed è stato interessante per te, sappi che abbiamo aggiunto lezioni sempre più concrete e specifiche.

Infatti all’interno del Corso Social Media Pro, capirai:

come ad esempio: Color Picker

Grazie a questo sito è possibile selezionare un colore specifico e scoprirne il codice esadecimale. Selezionando un punto preciso dell’immagine, si rivela l’intera palette della foto

Oppure, uno strumento utile per i tuoi social è: Coolors

Questo strumento è un generatore di palette che permette di creare tavolozze di colori con diverse tonalità. Quindi si può partire da due colori di base e puoi creare una palette di colori che siano coerenti con i colori principali

Potete ad esempio inserire nella palette i colori indicati dal cliente e poi come la barra spaziatrice generare nuovi colori. E’ possibile esportare la palette come immagine, PDF, o codice.

Unspash, Pixabay, Pixels, sono altri strumenti che verranno approfonditi nel corso. Non mi sono risparmiati questa volta, ho dato tutto.

Proprio perché più passa il tempo e più i social media stanno diventando una fonte troppo importante per crescere il proprio brand e la propria authority.

Il corso utilizza un linguaggio semplice, viene spiegata la teoria di base e ovviamente non mancano gli esercizi da fare (oltre tutti i pdf, trascrizioni, mp3 e tanto altro)

CONCLUSIONI

Indipendentemente se acquisterai il corso o meno voglio lasciarti con strumenti utili per la tua crescita. Solo questa pagina di vendita è piena di valore e contenuti ed è solo un 5% di ciò che troverai all’interno del corso.

Strumenti utili

https://pomodoro-tracker.com/

http://www.asana.com/

Modificare immagini

https://www.canva.com/

Schedulare contenuti

https://buffer.com/

https://later.com/

Business Freelance

www.freelancer.co.it/

https://www.addlance.com/

https://it.fiverr.com/

https://www.upwork.com/

https://www.guru.com/

Letture utili:

Il Viaggio dell’Eroe – Christopher Vogler”
“Content marketing for dummies – Cristiano Carriero e L. Conti”
“Influencer marketing: Valorizzare il brand con la content creation e le relazioni – Camilla Bellini e Cristiano Carriero”

 

Mi auguro di trovarti dentro! A presto, da Ivan Merene e tutto il Team

Diventa ora un social media manager pro

prezzo in offerta

50
  • Corso Social Media Manager pro
  • BONUS 1
  • BONUS 2

prezzo dopo la scadenza dell'offerta

137
  • Corso Social Media Manager Pro
  • BONUS 1
  • BONUS 2

che aspetti?

Highlander S.r.l. – Piazza IV Novembre 1 – 22070 – Como – C.FISC./P.IVA 03841670130